Mia nonna diceva sempre “Nessuno nasce imparato!” e si sa che le nonne hanno – quasi – sempre ragione. Quando si diventa genitore, una cosa che sicuramente non manca sono i consigli da parte di ...
Si dice che la colazione sia il pasto più importante della giornata ma in fase di crescita anche la merenda è importante, che sia di metà mattinata o metà pomeriggio. Enrico, ad esempio, fino allo ...
Qualche giorno fa assieme a sei mamme blogger, sono stato invitato da Rio Mare a conoscere i loro prodotti della linea smart fish – salmone, sgombro e sardine in scatola. Inizialmente abbiamo parlato di alimentazione ...
Era poco più di un anno fa quando mi fu proposto di entrare a far parte in qualità di genitore del progetto Nutripedia.it – Informati per crescere. Ovviamente anche questa volta ero l’unico papà in ...
Devo essere sincero: quando andavo a scuola non facevo mai colazione. In primis perché mi piaceva dormire e non avevo mai il tempo materiale per potermi sedere e mangiare qualcosa e poi spesso capitava che ...
Non ci crederete, ma passo tantissime ore a settimana a cercare di convincere mio figlio a mangiare cose nutrienti ma lui non vuole proprio saperne. Uso sempre argomenti inattaccabili come se fossi un avvocato durante ...
Pur essendo passati 4 anni, me lo ricordo come se fosse ieri lo svezzamento di mio figlio. Era un bimbo un po’ cicciottello, proprio come piace alle nonne del sud, aveva dei piedini a plumcake ...
Quando ho saputo che sarei diventato papà, non riuscivo a credere che fosse vero. Io e mia moglie eravamo in un periodo un po’ particolare, dato che sei mesi prima avevamo perso un figlio al ...
Forse non tutti sapete che prima di diventare il vostro papà blogger preferito 🙂 , per dieci anni ho fatto l’animatore turistico, un’esperienza che mi ha portato a vedere e vivere quotidianamente posti meravigliosi. Uno ...
Quando ero piccolo, mi piaceva tantissimo mangiare la frutta a morsi, senza sbucciarla e ricordo che mia madre si arrabbiava ripetendomi la famosa frase “No, devi sbucciarla, la frutta non è più quella di una ...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.