Mio figlio Enrico porta gli occhiali da quando ha un anno e mezzo. Lo abbiamo portato dall’oculista perché pensavamo avesse lo strabismo di Venere e invece è venuto fuori che era astigmatico e ipermetrope. Ha dovuto…
I protagonisti del matrimonio a Teano: i signori Di Girolamo. Armando Di Girolamo (82 anni) e Caterina Capuano (79) sono due coniugi di Calvi Risorta (provincia di Caserta) che il 18 settembre 1971 hanno scelto di festeggiare il proprio matrimonio…
Io e mio figlio, accompagnati da mia suocera e mia zia, il 14 agosto siamo andati al cinema a vedere “Come un gatto in tangenziale/Ritorno a Coccia di Morto”. Erano più di due anni che non andavamo assieme al cinema, cosa che prima facevamo almeno…
Quando i bambini sono molto piccoli capita spesso per diversi motivi li mettiamo a dormire sul lettone, però i bambini piccoli, si sa, nel sonno non stanno mai fermi. Spesso ci illudiamo che basti circondarli di cuscini, oppure, ci addormentiamo di…
Da grande appassionato del mondo videoludico, e soprattutto dei giochi platform, avevo già sentito parlare di Balan Wonderworld più che altro perché è un gioco del creatore dello storico e famosissimo Sonic, “l’antagonista” lanciato sul mercato dalla…
Sapete che sono napoletano e dalle mie parti da sempre un bimbo in carne è sinonimo di bimbo in salute.
Si sa che le nonne se non vedono i “cosciotti” e i “piedini a plumcake” cominciano a preoccuparsi. E la prima domanda, dopo essere andati dal…
Quando si diventa genitori è inevitabile che chi ha più esperienza – parenti, amici e soprattutto i nostri genitori- voglia darci dei consigli su come fare le cose, dato che ci sono già passati e non possono proprio esimersi dal dare pareri. Poi ci…
Sono Diego, un papà napoletano che vive a Milano con la moglie Raffaella e i figli Enrico ed Eva. Appassionato di teatro e recitazione, ho lavorato per dieci anni come animatore in villaggi turistici in Italia e all’estero per poi proseguire dal 2011 nel settore eventi per una grande azienda di Milano, diventando social media manager e content creator. Dopo il successo della pagina Facebook “Il Meraviglioso Mondo dei Papà” reata nel 2014, nel 2015 ho aperto questo blog e poi sono approdato su Instagram e altri social. Oggi condivido la mia vita da stay-at-home dad, facendo riflettere su temi importanti (tra cui la parità di genere) senza perdere quella natura ironica che mi ha contraddistinto fin da bambino.